Incontro del 4 aprile 2022 1- Conversazione libera su fatti recenti di attualità 2- Armonizzazione del gruppo con OM, mantra e canto libero 3- Meditazione guidata sul prologo di Giovanni: "In principio era il verbo...." (Giovanni 1,1-18) 4- Confronto sulla meditazione appena fatta 5- Condivisione del pane e del vino
0 Commenti
Incontro del 22 marzo 2022 1- condivisione di vissuti personali su vari temi:
La scelta. La forza per scegliere liberamente. La necessità di ascoltare la propria voce interiore e seguirla. Imparare ad ascoltare la nostra esigenza intima senza farci condizionare troppo da fattori esterni. Come il mondo ed il corpo ci comunicano che ciò che le nostre azioni non seguono i nostri desideri profondi. Come manifestare finalmente la nostra esigenza intima in maniera appropriata, senza esplosioni. Sforzarsi di vedere la luce anche dove apparentemente sembra non esserci affatto. Riconoscere la realtà come rappresentazione a noi utile e interessante per conoscere noi stessi. 2- Armonizzazione del gruppo con OM, mantra e canto libero 3- Lettura 1Corinzi 10:13 "Nessuna tentazione vi ha còlti, che non sia stata umana; però Dio è fedele e non permetterà che siate tentati oltre le vostre forze; ma con la tentazione vi darà anche la via di uscirne, affinché la possiate sopportare." 4- Riflessioni sul testo appena letto e sui ulteriori temi: La speranza La fiducia La preghiera che cambia la nostra condizione interiore e quindi anche i fattori esteriori Quando la mente sovrabbonda, imparare a spegnerla e a ritrarsi nell'intimità del cuore e aprirsi al dialogo con Dio nella preghiera da cui può scaturire la pace. La disperazione esiste solo nell'assenza di fede. Chi ha una relazione con Dio e vive nella fede non cade in disperazione perché conosce e frequenta dentro di sé la fonte di ogni bene e della pace. 5-condivisione del pane e del vino 1- Armonizzazione del cerchio, intonazione OM e canto libero 2- Riflessione e confronto sui seguenti temi: Karma: dal sanscrito karman che significa azione - La legge causa-effetto nel Vangelo (Matteo 7,1-2) "Non giudicate, per non essere giudicati; perché col giudizio con cui giudicate sarete giudicati, e con la misura con la quale misurate sarete misurati." (Matteo 7,7-12) "Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete; bussate e vi sarà aperto; perché chiunque chiede riceve, e chi cerca trova e a chi bussa sarà aperto. Chi tra di voi al figlio che gli chiede un pane darà una pietra? O se gli chiede un pesce, darà una serpe? Se voi dunque che siete cattivi sapete dare cose buone ai vostri figli, quanto più il Padre vostro che è nei cieli darà cose buone a quelli che gliele domandano! Tutto quanto volete che gli uomini facciano a voi, anche voi fatelo a loro: questa infatti è la Legge ed i Profeti. La relazione con Dio, come richiesta e come abbandono"Chiedete e vi sarà dato" :presuppone la richiesta di un bene specifico quindi la chiarificazione di quale sia il nostro bene e quindi domandarlo a Dio. "Abbandono fiducioso" : atto di liberazione dall'ego e di totale affidamento alla saggezza di Dio che sa esattamente cosa è bene per noi. 3- Testimonianza di guarigione spirituale di una partecipante al cerchio. Attraverso una malattia fisica è giunta alla guarigione spirituale. Una rinascita nello spirito ad una vita nuova. 4- Preghiera di guarigione per un amico 5- Condivisine del pane e del vino ![]()
|
ArchiviCategorie |