GIACOMO 5, 13-16 Chi tra voi è nel dolore, preghi; chi è nella gioia salmeggi. Chi è malato, chiami a sé gli anziani della Chiesa e preghino su di lui, dopo averlo unto con olio, nel nome del Signore. E la preghiera fatta con fede salverà il malato: il Signore lo rialzerà e se ha commesso peccati, gli saranno perdonati. Confessate perciò i vostri peccati gli uni agli altri e pregate gli uni per gli altri per essere guariti. Molto vale la preghiera del giusto fatta con insistenza. Nota: gli anziani della chiesa non sono i parroci della parrocchia di quartiere, ma fa riferimento ai membri della propria comunità, ai propri fratelli con cui si condivide una vita in Cristo.
0 Commenti
LUCA 10,19 Ecco, io vi ho dato il potere di camminare sopra i serpenti e gli scorpioni e sopra ogni potenza del nemico; nulla vi potrà danneggiare.
MARCO 11,24 Perciò vi dico: Tutte le cose che domandate pregando, credete di riceverle e le otterrete
MARCO 11, 25-26 E quando vi mettete a pregare, se avete qualcosa contro qualcuno, perdonate affinché anche il Padre vostro, che è nei cieli, perdoni i vostri peccati. Ma se voi non perdonate, neanche il Padre vostro, che è nei cieli, perdonerà i vostri peccati».
GIACOMO 1,6-8 La domandi però con fede, senza esitare, perché chi esita somiglia all'onda del mare mossa e agitata dal vento; e non pensi di ricevere qualcosa dal Signore un uomo che ha l'animo oscillante e instabile in tutte le sue azioni.
|
Categorie post
Tutto
AutoriVecchio e Nuovo Testamento Archivio post |